In questa pagina troverai le informazioni di base della Licenza di pesca sportiva del Friuli Venezia Giulia, la cosiddetta Licenza FVG, e le informazioni relative alla validità della tua licenza, sia essa rilasciata da ETPI, dalle ex Province o da altre Regioni d'Italia.

LICENZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

La Licenza FVG ha validità illimitata, anche se riporta una data di scadenza, purché abbia i dati anagrafici esatti.

Il rilascio della Licenza FVG è successivo al superamento dell'Esame di rilascio, clicca qui per le informazioni sull'esame.

 

I minori di 14 anni e i soggetti diversamente abili possono esercitare la pesca sportiva senza essere in possesso della licenza, purché accompagnati da un maggiorenne in regola con i documenti di pesca. Visita la sezione “Canoni e Documenti” per maggiori informazioni.

 

Puoi contattare gli uffici licenze per:

  • avere informazioni relative all'Esame di rilascio;
  • aggiornare i dati anagrafici (per gli iscritti, questa operazione può essere eseguita anche tramite APPesca.FVG);
  • sostituire la tua vecchia licenza con una nuova in formato digitale;
  • plastificare la tua licenza;
  • richiedere un duplicato della tua licenza o del DRA;
  • richiedere una licenza FVG se negli anni dal 2013 al 2017 eri titolare di almeno 2 autorizzazioni annuali.

Controlla la validità della tua licenza

Di seguito le informazioni utili per sapere se la licenza in proprio possesso è valida per esercitare la pesca in FVG

Sono valide ed equiparate alla licenza attuale:

  • le licenze rilasciate dalle ex Province, se nelle pagine con la foto riportano un numero ETPI scritto a mano e un timbro ETPI;
  • Licenza FVG rilasciata da ETPI fino al 31/05/2020;
  • Licenza FVG rilasciata da ETPI dal 01/06/2020 (digitale)
Pagina aggiornata il 11/03/25